
Oggi, dopo aver letto la notizia sul web, ho consumato la mia quotidiana razione di chilometri rimuginando su come sia quantomai necessario per la nostra società un faro di riferimento, una guida che illumini e traccia il cammino. Si può essere pro o contro all’assegnazione del nobel ad un politico (e ad un presidente USA che sta chiedendo altri 40.000 soldati da mandare in Afganistan), ma non si può negare che la sola sua presenza ci faccia sperare in un futuro migliore.
1 commento:
Nell'apprendere la notizia, un moto di orgoglio e felicità mi ha invaso, quasi come fosse una persona a me vicina, cosa che in effetti non è. Forse questa sua voglia di dare speranza per il futuro lo avvicina a tutti coloro che, come noi, sperano davvero in un mondo migliore!
Posta un commento